NULL

Agente di commercio

Scarica il pdf

Agente di commercio

Definizione
L’attività di agente di commercio è esercitata da chiunque venga stabilmente incaricato da una o più imprese di promuovere la conclusione di contratti in una o più zone determinate.

Aspetti burocratici
Va aperta la partita iva e presentata la richiesta di iscrizione al Ruolo agenti tenuto dalla Camera di Commercio.
E’ necessaria poi l’iscrizione al Registro imprese della Camera di Commercio competente, a cui presentare il mandato da parte della Ditta preponente.

Aspetti fiscali
L’attività di agente può essere esercitata con regime contabile ordinario, semplificato, forfettario od altro, a seconda delle situazioni specifiche.
L’agente sostiene in fattura una ritenuta d’acconto e gode della deducibilità più favorevole su alcuni costi.
Paga le seguenti imposte e tasse: Irpef e relative addizionali, Irap, Iva, diritto annuale camerale.

Aspetti previdenziali
L’agente di commercio viene iscritto nella gestione Commercianti dell’Inps ed all’Enasarco.

Sommario delle Schede delle attività economiche

_______________________________________

Chi volesse approfondire alcuni aspetti tributari, può visitare la pagina dedicata alle domande fiscali più comuni.

Chi invece volesse avviare un’attività o svilupparla, può porre un quesito o chiedere l’assistenza professionale, compilando il form sottostante, ed indicando anche i riferimenti telefonici.
L’utente sarà contattato in tempi brevissimi. Verrà sottoposto un preventivo di onorario per la prestazione professionale.
Non saranno prese in considerazione email con richieste generiche.


Nome:     

Città:       

E-mail:    

Telefono:

Oggetto:  

Messaggio:

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto