Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole è un contributo pari all’80% delle spese sostenute nell’anno precedente all’anno della richiesta, corredate di pezze d’appoggio, fino ad un importo massimo di 2.500,00 euro per l’anno 2024.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: chi può beneficiarne?
Possono usufruire del credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole:
- gli imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 41 anni compiuti;
- l’attività sia iniziata dal 1° gennaio 2001 in poi;
- l’attività svolta deve essere classificata con un codice ATECO 2025 che inizia con 01.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: spese che vi rientrano.
Le spese che rientrano nel credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole, sono:
- le spese per i corsi di formazione, i seminari, le conferenze, i coaching che riguardino l’attività d’impresa agricola;
- le spese di viaggio e di soggiorno sostenute per affrontare la formazione, per un importo fino al 50%.
Queste spese, documentante con fattura o ricevuta, per poter rientrare nel contributo devono essere pagate con strumenti tracciabili (bonifici bancari e postali).
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: come compilare il modulo.
Il modulo da compilare e inviare è scaricabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i dati da avere a disposizione per procedere a redigere il modulo, sono:
- codice fiscale dell’imprenditore agricolo, nonché beneficiario del contributo;
- codice fiscale dell’eventuale rappresentante firmatario e il codice carica;
- i dati di un referente per eventuali comunicazioni e informazioni;
- nel caso si voglia rinunciare al credito d’imposta scaturito da una precedente richiesta, si può barrare la casella della “rinuncia totale del credito d’imposta” senza compilare i successivi quadri A ed E;
- gli importi complessivi delle spese sostenute e la distinzione tra:
- le spese documentate con fattura;
- le spese non documentante con fattura;
- le spese complessive inerenti viaggi e soggiorni.
- I dati del fornitore della formazione;
- gli estremi delle fatture inerenti.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: come fare richiesta.
La richiesta per il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole deve avvenire in via telematica, tramite il software dell’Agenzia delle Entrate “Gestione Azienda Agricola” tramite:
- soggetto incaricato;
- direttamente dal beneficiario.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: come usufruirne.
Si può utilizzare il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole in compensazione con F24 con il codice tributo 7040.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: scadenze.
Per le spese riguardanti all’anno 2024 la comunicazione da inviare in via telematica all’Agenzia delle Entrate doveva essere inoltrata dal 25 agosto 2025 al 24 settembre 2025, se scartata doveva essere reinviata entro il 29 settembre 2025.
Il contributo può essere utilizzato entro il secondo periodo d’imposta successivo a quello in cui sono state sostenute le spese (es: il credito d’imposta scaturito dalle spese sostenute nel 2024 va utilizzato entro il 2026).
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: normativa.
- Legge n. 36/2024;
- Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 1° aprile 2025;
- 3 ottobre 2025;
- Risoluzione AdE n. 54/2025;
- Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 24 luglio 2025.
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole: fonte.
- Agenzia delle Entrate.