Il bonus auto elettriche è un incentivo per i cittadini e le microimprese che acquistano auto ad alimentazione esclusivamente elettrica, non è cumulabile con altri incentivi ed è riconosciuto ad un solo soggetto ed una sola volta per nucleo familiare e massimo due volte per le microimprese.
Bonus auto elettriche: come fare domanda?
Per fare domanda del bonus auto elettriche, in fase di registrazione:
- la persona fisica richiedente del bonus:
- deve compilare una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione che attesti la residenza in un’area urbana funzionale (ovvero un’area composta da una città centrale e da comuni limitrofi con alto tasso di pendolarismo);
- deve indicare se il bonus è a favore del richiedente o di un altro membro dello stesso nucleo familiare;
- deve indicare la targa del veicolo da rottamare di cui deve essere primo intestatario da almeno sei mesi.
- La microimpresa richiedente del bonus:
- deve compilare una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione che attesti:
- di essere regolarmente iscritta al registro imprese con sede legale in un’area urbana funzionale;
- di avere fino a dieci dipendenti;
- di avere un fatturato annuo inferiore a due milioni di euro;
- di essere in regola con i pagamenti contributivi e fiscali;
- deve indicare la targa del veicolo da rottamare di cui deve essere intestatario, da almeno sei mesi, il titolare della microimpresa.
- deve compilare una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione che attesti:
Per potersi registrare sulla piattaforma come venditore dei veicoli:
- si deve essere venditore di veicoli a motore destinati al trasporto di persone e/o di merci, indicando:
- il codice fiscale dell’azienda;
- i luoghi dei punti vendita, indicando il link della vetrina dei veicoli acquistabili con il bonus;
- l’IBAN su cui ricevere il rimborso.
Bonus auto elettriche: chi può farne domanda?
Possono farne domanda:
- i cittadini:
- con ISEE:
- fino a 30.000,00 euro, ottenendo un incentivo fino a 11.000,00 euro;
- tra i 30.000,00 e i 40.000,00 euro, con un incentivo fino a 9.000,00 euro.
- Devono acquistare un veicolo nuovo di categoria M1 (dalla definizione del nuovo codice della strada, rientrano in questa categoria i veicoli destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote e al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) ad alimentazione esclusivamente elettrica.
- con ISEE:
- le microimprese:
- con incentivi che coprono fino al 30% del prezzo di acquisto fino ad un massimo di 20.000,00 euro.
- Devono acquistare un veicolo nuovo commerciale di categoria:
- N1, ovvero, dalla definizione del nuovo codice della strada, rientrano in questa categoria i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima inferiore a 3,5 tonnellate;
- N2, ovvero, dalla definizione del nuovo codice della strada, rientrano in questa categoria i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima compresa tri le 3,5 e 12 tonnellate;
Bonus auto elettriche: caratteristiche.
Per essere soggetto al bonus, il veicolo, per i beneficiari quali persone fisiche:
- deve essere intestato al beneficiario del bonus e per almeno 24 mesi;
- deve appartenere alla categoria M1;
- deve essere rottamato con un veicolo di categoria uguale omologato fino a Euro 5;
- il richiedente del bonus deve risultare il primo intestatario del veicolo da rottamare almeno da sei mesi.
Per essere soggetto al bonus, il veicolo, per i beneficiari quali microimpresa:
- deve appartenere alla categoria N1 o N2;
- deve essere rottamato con un veicolo di categoria uguale omologato fino a Euro 5;
- il richiedente, ovvero il titolare della microimpresa, del bonus deve risultare primo intestatario del veicolo da rottamare almeno da sei mesi.
Bonus auto elettriche: scadenze.
Il bonus può essere richiesto dal 15 ottobre 2025 sulla piattaforma dedicata e sviluppata dalla Sogei.
Bonus auto elettriche: normativa.
- Decreto dell’8 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 208 l’8 settembre 2025;
- D.Lgs. n. 285/1992;
Bonus auto elettriche: fonte.
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;
- Gazzetta Ufficiale.
Per richiedere una consulenza professionale, scrivi alla Redazione