NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 36 Riduzione durevole di valore delle attività – Ripristini di valore

Scarica il pdf

Ripristino di valore dell’avviamento

109. Come eccezione alla disposizione contenuta nel paragrafo 99, una perdita durevole di valore dell’avviamento già rilevata non può essere rettificata in un periodo successivo a meno che:

(a) la perdita durevole di valore è stata causata da uno specifico fatto esterno di natura eccezionale e che, quindi, non si suppone si verifichi nuovamente; e

(b) si sono verificati successivi fatti esterni tali da annullare l’effetto di tale evento.

110. Lo IAS 38, Attività immateriali, vieta la rilevazione dell’avviamento generato internamente. Qualsiasi successivo aumento del valore recuperabile dell’avviamento è probabilmente l’effetto di un incremento dell’avviamento generato internamente, a meno che tale aumento si riferisca chiaramente alla rettifica dell’effetto di un fatto esterno specifico di natura eccezionale.

111. Il presente Principio vieta ripristini di valore dell’avviamento a seguito di cambiamenti avvenuti nelle stime (per esempio, un cambiamento nel tasso di attualizzazione o nell’ammontare e nel tempo di manifestazione di flussi finanziari futuri dell’unità generatrice di flussi finanziari alla quale l’avviamento si riferisce).

112. Un fatto specifico esterno è un fatto che è fuori del controllo dell’impresa. Esempi di fatti esterni di natura eccezionale includono nuove
norme che in maniera significativa riducono l’attività operativa, o rendono
inferiore la redditività dell’azienda cui l’avviamento si riferisce.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto