NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 24 Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate – Ambito di applicazione

Scarica il pdf

2 Il presente Principio deve essere applicato nella:

a) individuazione dei rapporti e delle operazioni con parti correlate;
b) individuazione di saldi in essere, inclusi gli impegni, tra l’entità e le sue parti correlate;
c) individuazione delle circostanze in cui sono richieste informazioni integrative sugli elementi di cui ai punti (a) e (b); e
d) determinazione delle informazioni integrative da fornire in merito agli elementi di cui sopra.

Il presente Principio richiede che vengano fornite informazioni integrative su rapporti, operazioni e saldi in essere con parti correlate, inclusi gli impegni, nel bilancio consolidato e separato di una controllante o di investitori con il controllo congiunto di una partecipata, o con un’influenza notevole sulla stessa, presentata nel bilancio in conformità con l’IFRS 10. Bilancio consolidato o con lo IAS 27 Bilancio separato. Il presente Principio si applica anche ai bilanci individuali.

Delle operazioni con parti correlate e dei saldi in essere con altre entità di un gruppo è data informativa nel bilancio dell’entità. Nella preparazione del bilancio consolidato del gruppo, le operazioni e i saldi in essere con parti correlate infragruppo sono eliminati, a eccezione di quelli tra un’entità d’investimento e le sue controllate valutate al fair value rilevato a conto economico.

 

Torna all’Indice dello Ias 24 Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
26 Maggio 2023
Mancanza variazione in diminuzione dell’Iva per liquidazione del patrimonio debitore

Il 9 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta n. 324. Attualmente...

26 Maggio 2023
Iva per parcheggio come penalità per extra-time

L'Agenzia delle Entrate, seguendo la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione...

26 Maggio 2023
Ripercussioni Catastali del Frazionamento degli “Enti Urbani”

L'8 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 11, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto