NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 21 Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere – Ambito di applicazione

Scarica il pdf

3. Il presente Principio deve essere applicato: (1)

a) nella contabilizzazione delle operazioni e dei saldi in valute estere, eccetto per le operazioni sui derivati e i saldi che rientrano nell’ambito di applicazione dell’IFRS 9 Strumenti finanziari;
b) nella conversione della situazione patrimoniale-finanziaria e del risultato economico di gestioni estere che sono incluse nel bilancio dell’entità per mezzo del consolidamento o del metodo del patrimonio netto; e
c) nella conversione della situazione patrimoniale-finanziaria e del risultato economico di un’entità in una moneta di presentazione.

(1) Si veda SIC-7 Introduzione dell’Euro.

L’IFRS 9 si applica a diversi derivati in valuta estera e, di conseguenza, questi sono esclusi dall’ambito di applicazione del presente Principio. Tuttavia, i derivati in valuta estera che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’IFRS 9 (per esempio alcuni derivati in valuta estera che sono incorporati in altri contratti) rientrano nell’ambito di applicazione del presente Principio. Inoltre, il presente Principio si applica quando l’entità converte importi relativi a derivati dalla sua valuta funzionale alla sua moneta di presentazione.

Il presente Principio non si applica alla contabilizzazione delle operazioni di copertura per elementi in valuta estera, inclusa la copertura dell’investimento netto in una gestione estera. L’IFRS 9 si applica alla contabilizzazione delle operazioni di copertura.

Il presente Principio si applica alla presentazione del bilancio di un’entità in una valuta estera e stabilisce le disposizioni affinché il bilancio che ne deriva sia conforme agli International Financial Reporting Standards. Per le conversioni di informazioni finanziarie in una valuta estera che non soddisfano tali disposizioni, il presente Principio specifica l’informativa da indicare.

Il presente Principio non si applica alla presentazione nel rendiconto finanziario dei flussi finanziari derivanti da operazioni in valuta estera o alla conversione dei flussi finanziari di una gestione estera (cfr. IAS 7 Rendiconto finanziario).

 

Torna all’indice dello Ias 21 Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto