NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari – Recuperabilità del valore contabile – Perdite durevoli di valore

Scarica il pdf

53. Per determinare se un elemento di immobili, impianti e macchinari ha subito una riduzione durevole di valore, l’impresa applica lo IAS 36, Riduzione durevole di valore delle attività. Quest’ultimo Principio spiega come l’impresa debba riesaminare il valore contabile delle proprie attività, come determinare il valore recuperabile di un’attività e quando rilevare o ripristinare una perdita durevole di valore.[1]

54. Lo IAS 22, Aggregazioni di imprese, spiega come trattare una perdita durevole di valore rilevata prima della fine del primo periodo amministrativo annuale successivo a una aggregazione di imprese eseguita sotto forma di acquisizione.

[1] Si veda anche l’Interpretazione SIC-14: Immobili, impianti e macchinari – Rimborsi per riduzioni durevoli o perdite di beni.

 

Torna all’indice dello Ias 16 Immobili, impianti e macchinari

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto