NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Ratei e risconti I ratei e i risconti nella legislazione civilistica e fiscale | Legislazione fiscale

Scarica il pdf

Le norme tributarie non prevedono specifiche disposizioni in materia di ratei e risconti. Necessita pertanto ricomprendere tali voci nel contesto delle norme generali sui componenti del reddito d’impresa, previste dall’art.75 del DPR 22-12-1986, n. 917, riconducibili al criterio della competenza economica dell’esercizio.

Tali norme generali non contrastano con le disposizioni civilistiche.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto