NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Ratei e risconti I ratei e i risconti nella legislazione civilistica e fiscale | Legislazione fiscale

Scarica il pdf

Le norme tributarie non prevedono specifiche disposizioni in materia di ratei e risconti. Necessita pertanto ricomprendere tali voci nel contesto delle norme generali sui componenti del reddito d’impresa, previste dall’art.75 del DPR 22-12-1986, n. 917, riconducibili al criterio della competenza economica dell’esercizio.

Tali norme generali non contrastano con le disposizioni civilistiche.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto