NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Le rimanenze di magazzino Le rimanenze di magazzino definizione delle stesse ed enunciazione dei principi contabili per la loro rilevazione valutazione e rappresentazione in bilancio | Premessa

Scarica il pdf

Dopo aver esaminato la legislazione civilistica, la dottrina ragioneristica, la prassi internazionale [1] e tenuto conto del Documento relativo a «Bilancio d’esercizio – Finalità e postulati» , vengono enunciati i principi contabili indicati nei paragrafi successivi, ritenuti corretti ed atti a definire, rilevare, valutare e rappresentare nel bilancio di esercizio o di funzionamento le rimanenze o giacenze di magazzino:

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto