NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Le rimanenze di magazzino Le rimanenze di magazzino definizione delle stesse ed enunciazione dei principi contabili per la loro rilevazione valutazione e rappresentazione in bilancio | Premessa

Scarica il pdf

Dopo aver esaminato la legislazione civilistica, la dottrina ragioneristica, la prassi internazionale [1] e tenuto conto del Documento relativo a «Bilancio d’esercizio – Finalità e postulati» , vengono enunciati i principi contabili indicati nei paragrafi successivi, ritenuti corretti ed atti a definire, rilevare, valutare e rappresentare nel bilancio di esercizio o di funzionamento le rimanenze o giacenze di magazzino:

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto