NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Le immobilizzazioni materiali Confronto con la legilsazione civilistiva e fiscale | Confronto con la legislazione civilistica

Scarica il pdf

Dal raffronto tra i principi contabili enunciati in questo documento e l’attuale legislazione civilistica non emergono diversità per quanto concerne la classificazione dei conti e l’informativa da fornire nella nota integrativa; si fa riferimento al Documento n. 12 : Composizione e schemi del bilancio di esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizi per una più completa trattazione dell’argomento. Si può, inoltre, affermare che i principi di valutazione ed i relativi metodi enunciati in questo documento appaiono non in contrasto con i principi enunciati dal Codice Civile. Il trattamento contabile degli ammortamenti anticipati è oggetto di un documento separato.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto