NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Indice |

Scarica il pdf

Il presente è un documento generale in cui sono esposte le finalità del bilancio d’esercizio ed i suoi postulati. Esso contiene, perciò, i fondamentali riferimenti per la formazione del bilancio d’esercizio affinché esso possa assolvere la sua peculiare funzione informativa. Il documento considera, in tale contesto, i principi generali di bilancio previsti dal D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127, con il quale sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano la IV Direttiva (78/660) e la VII Direttiva (83/349) della CEE relative rispettivamente al bilancio d’esercizio ed al bilancio consolidato e pone a raffronto tali principi generali con le finalità ed i postulati generali del bilancio d’esercizio secondo i corretti principi contabili. Tali finalità e postulati sono soggetti ad evoluzione nel tempo, al fine di essere rispondenti alle crescenti esigenze dei destinatari dei bilanci per quanto concerne la qualità dell’informazione e l’attendibilità dei valori con il mutare delle condizioni.

Le finalità e i postulati del bilancio enunciati in questo documento si applicano alla generalità delle imprese, e pertanto non solo a quelle destinatarie della IV Direttiva e della VII Direttiva CEE ma anche a quelle destinatarie di specifiche disposizioni di legge (p.e. banche, assicurazioni, società finanziarie ecc.).

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto