NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il trattamento contabile delle imposte sul reddito Confronto con i principi enunciati dallo IASC |

Scarica il pdf

Si ritiene che il contenuto di questo documento sia sostanzialmente in linea con quanto enunciato dallo I.A.S.C. con riferimento in particolare al documento IAS n. 12.

Le più importanti differenze rispetto ai principi internazionali sono le seguenti:

a) Relativamente alla contabilizzazione delle passività per imposte differite si afferma che le stesse non devono essere rilevate qualora vi siano scarse probabilità che tale debito insorga (cap. G), mentre lo IAS 12 prevede che normalmente per tutte le differenze temporanee imponibili debba essere rilevata contabilmente una passività per imposte differite (par. 15).

b) Nella valutazione della recuperabilità delle imposte anticipate (par. H.I) e nell’iscrizione del beneficio connesso a perdite riportabili (par. H.II) si utilizza l’espressione ragionevole certezza invece che il termine probabilità utilizzato nello IAS 12 (par. 24 e 34).

c) Per il calcolo delle imposte differite la norma di legge che determina l’aliquota da applicare deve essere emanata alla data di redazione bilancio (par. H.I), mentre lo IAS 12 (par. 47) prevede anche le aliquote di fatto vigenti alla data di bilancio, ancorchè le relative norme di legge non siano state ancora emanate.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto