NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 7 La traduzione in moneta di conto dei bilanci espressi in valuta estera | Traduzione di un bilancio redatto nella moneta di un paese ad economia fortemente inflazionistica [1]

Scarica il pdf

Il postulato secondo cui il costo costituisce il criterio base delle valutazioni di bilancio dell’impresa in funzionamento presuppone una moneta di conto il cui potere d’acquisto sia ragionevolmente stabile nel tempo. Un valore di costo perde infatti rapidamente il proprio significato allorché la moneta che è servita a misurarlo è soggetta alle conseguenze di una forte inflazione.

E’ opportuno osservare che se una partecipata (sostanzialmente autonoma dalla capogruppo, si veda capitolo 7.4) opera in un paese diverso da quello della capogruppo la cui economia è fortemente inflazionistica, la moneta di tale paese non può essere considerata un adeguato mezzo di espressione delle valutazioni di bilancio di tale partecipata. In tali circostanze, prima di procedere alla traduzione del bilancio della partecipata, è necessario provvedere a quelle rivalutazioni del costo delle immobilizzazioni materiali e dei relativi ammortamenti ed a quelle altre eventuali rettifiche del valore contabile delle altre attività, delle passività, dei proventi e delle spese che fossero opportune per l’eliminazione degli effetti dell’inflazione.

Se l’economia di un paese sia fortemente inflazionistica o meno è un problema da risolvere in base alle circostanze specifiche, tenendo conto per esempio del tasso d’inflazione corrente e cumulativo e del capitale impiegato nella gestione della controllata. Normalmente un’economia che sia soggetta ad un tasso cumulativo d’inflazione di almeno il 100% nell’arco di tre anni è da considerarsi fortemente inflazionistica.

Delle rivalutazioni ed eventuali rettifiche del valore contabile delle attività, passività, proventi e spese di una partecipata operante in un paese ad economia fortemente inflazionistica è naturalmente necessario fornire esaurienti informazioni nella nota integrativa.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto