NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 19 Il controllo del bilancio consolidato | Organo di controllo

Scarica il pdf

Riguardo agli organi o soggetti che devono effettuare i controlli sia la normativa che la VII Direttiva si esprimono in modo molto sintetico circa l’identificazione degli stessi. Nella relazione ministeriale all’art. 41, viene precisato che se la controllante è sottoposta tanto a controllo sindacale («organi») quanto a certificazione di una società di revisione («soggetti») anche il bilancio consolidato dovrà essere controllato e dai sindaci e dai revisori.

Nella prassi comune il controllo sul bilancio consolidato viene effettuato:

– dal collegio sindacale nelle società controllanti non assoggettate a certificazione obbligatoria;

– dalla società di revisione nelle società controllanti assoggettate a certificazione obbligatoria (il collegio sindacale deve peraltro, in questa fattispecie, vigilare sulla legalità del processo di formazione, controllo e pubblicazione del bilancio consolidato).

La relazione redatta dall’organo preposto al controllo deve illustrare gli accertamenti effettuati secondo normativa vigente, e l’esito degli stessi.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto