NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

I Bilanci intermedi 6 Raffronto con i principi enunciati dallo IASC |

Scarica il pdf

Il presente principio contabile è sostanzialmente in linea con lo IAS 34 â?? Interim reporting, ad eccezione della valutazione delle scorte il cui costo è determinato secondo la configurazione lifo. Mentre il presente principio im-pone, in caso di riduzione nel livello delle scorte, di registrare sempre in bi-lancio lâ??emersione della cosiddetta riserva lifo, lo IAS 34 vieta tale iscrizione se i redattori del bilancio stimano che a fine anno tale riserva sarà riassorbi-ta a seguito della ricostituzione delle scorte.

Inoltre, in analogia con quanto stabilito sul bilancio dâ??esercizio, non è prescritta la redazione del rendiconto finanziario.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto