NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

I Bilanci intermedi 6 Raffronto con i principi enunciati dallo IASC |

Scarica il pdf

Il presente principio contabile è sostanzialmente in linea con lo IAS 34 â?? Interim reporting, ad eccezione della valutazione delle scorte il cui costo è determinato secondo la configurazione lifo. Mentre il presente principio im-pone, in caso di riduzione nel livello delle scorte, di registrare sempre in bi-lancio lâ??emersione della cosiddetta riserva lifo, lo IAS 34 vieta tale iscrizione se i redattori del bilancio stimano che a fine anno tale riserva sarà riassorbi-ta a seguito della ricostituzione delle scorte.

Inoltre, in analogia con quanto stabilito sul bilancio dâ??esercizio, non è prescritta la redazione del rendiconto finanziario.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto