NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Disponibilita liquide Le disponibilita liquide definizione delle stesse enunciazione dei principi contabili per la loro rilevazione valutazione e rappresentazione in bilancio | Premessa

Scarica il pdf

Dopo aver considerato la IV Direttiva CEE, la legislazione civilistica, la dottrina ragioneristica e la prassi internazionale (ivi compreso il il documento n. 13 elaborato dallo IASC: «Presentation of current assets and current liabilities») e tenuto conto del documento n. 11 (Bilancio d’esercizio – Finalità e Postulati), si enunciano nei paragrafi successivi i correnti principi contabili atti ad identificare, valutare e rappresentare nel bilancio le disponibilità liquide.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto