NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Disponibilita liquide Le disponibilita liquide definizione delle stesse enunciazione dei principi contabili per la loro rilevazione valutazione e rappresentazione in bilancio | F. Rappresentazione in bilancio e informazioni da fornire in nota integrativa

Scarica il pdf

F.I. Le disponibilità liquide vanno esposte nello stato patrimoniale con la terminologia indicata nella precedente sezione D di questo documento.

F.II. Le principali informazioni da fornire nella nota integrativa sono le seguenti:

a) natura dei fondi liquidi vincolati e durata del vincolo;

b) conti cassa o conti bancari attivi all’estero che non possono essere trasferiti in Italia a causa di restrizioni valutarie del paese estero o per altre cause;

c) ogni altra informazione la cui conoscenza sia necessaria per la corretta comprensione delle voci riguardanti le disponibilità liquide.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto