NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Conti d ordine I conti d ordine definizione degli stessi ed enunciazione dei principi contabili per la loro valutazione e rappresentazione in bilancio | D. Nota integrativa

Scarica il pdf

La nota integrativa deve fornire le seguenti informazioni relative ai conti d’ordine:

a) gli impegni non risultanti in calce allo stato patrimoniale;

b) le notizie sulla composizione e natura di tali impegni e dei conti d’ordine, la cui conoscenza sia utile per valutare la situazione patrimoniale e finanziaria della Società, specificando quelli relativi a imprese controllate, collegate, controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime;

c) le fidejussioni prestate ad altri difejussori, con opportune precisazioni su questi, sul debitore principale e sul creditore;

d) l’importo globale e pro-quota del debito garantito, alla data di riferimento del bilancio, da co-fidejussione con beneficium divisionis , con opportune precisazioni sugli altri fidejussori, sul debitore e sul creditore;

e) in ipotesi di co-fidejussioni solidali, l’importo globale del debito garantito in essere alla data di riferimento del bilancio, con opportune precisazioni sugli altri fidejussori, sul debitore e sul creditore;

f) le lettere di patronage debole, per gli impegni più significativi;

g) l’elenco delle partecipazioni deve contenere l’indicazione delle coobbligazioni assunte ai sensi dell’art. 2362 Codice civile;

h) ogni altra informazione richiesta dai paragrafi precedenti.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Prestito responsabile: guida per scegliere istituti affidabili ed evitare trappole

Accedere a un prestito è spesso un passo importante, una decisione che permette di...

19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto