NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Composizione e schemi del bilancio di esercizio di imprese mercantili industriali e di servizi Schema di conto economico | conclusioni

Scarica il pdf

Sulla base dell’analisi e delle osservazioni effettuate, lo schema di conto economico previsto dall’art. 2425 del Codice civile può rappresentare i dati di bilancio, relativamente al risultato economico d’esercizio, secondo corretti principi contabili, purchè vengano rispettate le condizioni per l’imputazione dei diversi componenti positivi e negativi esplicitate in questo documento. Il rispetto delle predette condizioni relative al conto economico legislativo consente di far conoscere la formazione del risultato economico di esercizio ed i risultati intermedi più significativi ottenibili da tale schema; inoltre, consente di isolare le interferenze di natura fiscale. Per il carattere di indirizzo generale di questo documento, indicazioni specifiche sul contenuto, ossia sul conti, e, se necessario, sulla struttura di conto economico, verranno fornite dai documenti relativi alle singole poste del bilancio d’esercizio; ci vale particolarmente per aggiunte di voci o per loro raggruppamenti ovvero per i casi eccezionali di deroga allo schema necessari secondo corretti principi contabili.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto