NULL
Principi Contabili
1 Gennaio 1970

16 Le immobilizzazioni materiali | Premessa

Scarica il pdf

Dopo aver esaminato la dottrina ragionieristica, le norme civilistiche in seguito alle modifiche intervenute con il decreto legislativo di attuazione della IV Direttiva della CEE e la prassi internazionale e tenuto conto del Documento n. 11 Bilancio d’esercizio – Finalità e Postulati, si enunciano i principi contabili indicati nei paragrafi successivi, che si considerano corretti ed atti a definire, identificare, valutare e rappresentare nel bilancio d’esercizio o di funzionamento le immobilizzazioni materiali.

 

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto