NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La trasformazione di società

Scarica il pdf

Titolo: La trasformazione di società

Autore: Mario Frascarelli

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 19

Il D.Lgs. n. 6 del 2003 ha portato un’importante innovazione all’interno della disciplina societaria, con la possibilità di applicare l’istituto della trasformazione a tutte le strutture con base associativa  attribuendo, così,  maggiore flessibilità  per i passaggi da un tipo di regime societario ad un altro.

Il libro “La trasformazione di società ” proposto da Edizioni FAG Milano, propone un’attenta analisi della nuova disciplina, sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale, dell’istituto della trasformazione alla luce dei recenti orientamenti del diritto societario.

Il volume si compone di 190 pagine suddivise in 8 capitoli, un formulario essenziale, un’appendice normativa, le massime notarili relative al Notariato della Lombardia e del  Notariato del Triveneto.

La prima parte tratta in maniera dettagliata la disciplina generale dell’istituto della trasformazione analizzandone gli aspetti caratteristici quali il principio di continuità dei rapporti giuridici, i limiti, l’atto di trasformazione, gli effetti, l’invalidità. Si passa poi all’esame rigoroso delle varie tipologie di trasformazione societaria: trasformazione di società di persone in società di capitali, trasformazione di società di capitali in società di persone, trasformazione nell’ambito dello stesso tipo di società, trasformazione eterogenea, trasformazione delle cooperative.
Da sottolineare la presenza nel testo di un formulario essenziale contente schemi di atti utilizzabili per i vari tipi di trasformazione sopra menzionati.

Nonostante la sintesi, il testo non tralascia nessuna caratteristica importante dell’argomento trattato e presenta un’esposizione chiara ed esaustiva.

Da consigliare a tutti gli “addetti del settore” e a coloro che vogliono avere una visione più chiara delle conseguenze di una possibile decisione di trasformazione, senza dover consultare manuali abnormi e spesso di non facile comprensione. E’ utile anche per coloro che devono superare l’esame di abilitazione professionale.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto