NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La scelta della forma di Impresa

Scarica il pdf

Titolo: La scelta della forma di Impresa

Autore: Cinzia De Stefanis – Antonio Quercia

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 46

Nuova edizione del testo “La forma giuridica d’impresa – guida alla scelta” edito da Sistemi Editoriali e redatto dall’ Avv. Cinzia De Stefanis e dal Dott. Antonio Quercia, già recensito dalla nostra redazione con buone considerazioni.
La precedente recensione è consultabile all’indirizzo https://www.misterfisco.it/libri/La-scelta-della-forma-di-Impresa/

Rispetto alla edizione precedente, sono state riportate tutte le novità fiscali e societarie che investono l’argomento nonchè migliorate alcune trattazioni.
Per questo motivo il libro è composto ora da 352 pagine ed organizzato in 17 capitoli:
– la scelta della forma giuridica;
– l’impresa individuale;
– gli adempimenti amministrativi e fiscali per la costituzione dell’impresa individuale non artigiana;
– la disciplina delle società di persone;
– la disciplina delle società in nome collettivo e in accomandita semplice irregolari;
– la disciplina civilistica della costituzione delle società di persone;
– flussi di costituzione delle società di persone;
– costituzione delle società per azioni;
– la costituzione della società a responsabilità limitata;
– flusso degli adempimenti amministrativi per la costituzione di una società a responsabilità limitata;
– il D.Lgs 96/2001 rigurdante la professione di avvocato;
– esercizio della professione di avvocato in forma societaria;
– l’impresa artigiana;
– l’impresa sociale;
– la qualifica di imprenditore agricolo professionale;
– le attività commerciali e di somministrazione;
– le figure professionali.

Così come per l’edizione precedente riteniamo utilissimi due importanti aspetti:
– la trattazione delle convenienze civilistiche e tributarie delle varie forme d’mpresa;
– la descrizione particolareggiata dei adempimenti amministrativi per la costituzione delle imprese.

Utile per i professionisti come Commercialisti ed Avvocati e per studenti.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto