NULL
Libri
1 Gennaio 1970

I Conferimenti nelle Società

Scarica il pdf

Titolo: I Conferimenti nelle Società

Autore: Enrico Zanetti

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 19

Le recenti riforme societaria e fiscale hanno modificato il vecchio assetto e l’equilibrio all’interno delle società, con conseguenti cambi di scelte da parte di imprenditori, dottori commercialisti e consulenti.

La contestuale introduzione delle due riforme ha reso più difficoltoso l’esame delle nuove norme, da parte degli operatori del settore. Infatti l’interrelazione delle due nuove discipline fa sì che l’analisi sia più problematica, e di conseguenza sia più difficile prendere le scelta più opportune e disegnare gli equilibri adeguati.

Finora sono diversi gli articoli o i libri che esaminano le nuove normative societarie o fiscali.

Sistemi Editoriali invece ha pubblicato un manuale interamente dedicato ad uno degli argomenti che più ha risentito della riforma societaria: i conferimenti nelle società, dandone una analisi sia in relazione alla riforma societaria che fiscale.

Il testo “I Conferimenti nelle Società alla luce delle riforme societaria e fiscale” è realizzato dal Dott. Enrico Zanetti, per la collana “Diritto – Società” di Sistemi Editoriali.

L’opera è composta da 254 pagine, ed organizzata in sete capitoli più un’appendice normativa. I capitoli riguardano: gli aspetti generali dei conferimenti; la costituzione della società conferitaria; la disciplina dei conferimenti societari e relativi profili operativi, contabili e fiscali; l’esame in particolare del conferimento di azienda e relativi aspetti fiscali; il conferimento d’azienda e successiva cessione della partecipazione.

Il libro esamina in particolare la disciplina dei beni in natura e i crediti, delle prestazioni d’opera e di servizi, della cessione d’azienda o rami di essa.

E’ quindi un ottimo vademecum teorico e pratico sull’argomento unendo in maniera sistematica gli aspetti societari e fiscali.

Interessante è anche la parte in cui l’autore riporta i metodi per la valutazione dell’azienda da utilizzare in fase di conferimento delle stesse. Così come del resto l’analisi delle nuove modalità di conferimento delle quote sottoscritte dai soci:

Il libro contiene molte tabelle e prospetti, alcuni esempi di rilevazioni contabili, dei formulari ed altre utilità, come nella impostazione tipica di Sistemi Editoriali. Infatti è sempre presente un taglio operativo per agevolare l’utente che generalmente si tratta di un consulente: dottore commercialista, avvocato e così via.

Il libro sembra ben fatto sia sotto l’aspetto della disamina normativa sia soprattutto per la completezza dei vari risvolti societari e fiscali.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_d14.htm

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto