NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Conoscere Inarcassa

Scarica il pdf

Conoscere Inarcassa

Titolo: Conoscere Inarcassa

Autore: Angelo Selis

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 12

“Conoscere Inarcassa” è un testo scritto da Angelo Selis e pubblicato da Finanze & Lavoro del Gruppo Editoriale Esselibri – Simone, dedicato agli aspetti previdenziali di liberi professionisti come gli ingegneri e gli architetti.

Rientrante nella collana “Norme e Adempimenti – Lavoro”, il libro è composto da 144 pagine, organizzate in dodici capitoli ed una appendice normativa.

L’obiettivo è quello di fare chiarezza su temi tanto delicati quanto poco conosciuti da parte degli iscritti all’ Albo degli Ingegneri ed Architetti.

La trattazione della materia è a 360 gradi in quanto ad una introduzione storica sull’istituto, seguono le delucidazioni sul rapporto del professionista con la stessa Inarcassa, sul contributo soggettivo, integrativo nonché sull’indennità di maternità, sugli obblighi e relative sanzioni in merito alle comunicazioni obbligatorie che devono essere effettuate.

I temi affrontati sono inoltre quelli sul pagamento dei contributi e relative sanzioni, sulla ricongiunzione, sulla totalizzazione e sui legami dell’Istituto con l’Inps.

Il capitolo su cui l’autore si sofferma maggiormente, è quello sulle pensioni proponendone una classificazione delle diverse tipologie nonché spiegandone la relativa disciplina.

Nell’appendice infine, viene riportato lo Statuto di Inarcassa.

L’esposizione degli argomenti è chiara, schematica e soprattutto con continui riferimenti alle norme dello Statuto.

Inoltre sia per facilitare la comprensione delle questioni previdenziali, faticosamente affrontati da ingegneri ed architetti, sia per rendere agevole lo svolgimento dei calcoli che si rendessero necessari, l’autore fornisce molte tabelle utili. Tale validità è stata verificata infatti con dei test che la redazione ha provveduto ad eseguire.

Il manuale è senza dubbio utile per avere un approccio consapevole agli adempimenti previdenziali e soprattutto per capire cosa ci si può aspettare per la propria pensione.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_233.htm

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto