NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Bonus occupazione

Scarica il pdf

Bonus occupazione

Titolo: Bonus occupazione

Autore: Daniele Cirioli

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 12

Il testo “Bonus Occupazione – L’applicazione del credito d’imposta per le nuove assunzioni” è un interessante risultato di un lavoro mirato allo studio del bonus, svolto dal Dott. Daniele Cirioli per conto di Sistemi Editoriali.

Introdotto con la Finanziaria 2003, il bonus è un’ottima opportunità per chi incrementa la base occupazionale ed è valido fino al 2006.

Per non perdere questa opportunità agevolativa, a causa della non perfetta conoscenza della normativa o per sottovalutazione dello stesso strumento, è necessario confrontarsi con un testo chiaro che metta subito in condizioni operative il potenziale beneficiario.

Il manuale, dopo un esame dei contenuti e della forma, appare utile e in certi momenti, illuminante.

Sono molti gli esempi numerici che concretizzano quanto riportato dalla normativa e quanto spiegato in maniera chiara dall’autore stesso.

La disamina è a tutto tondo rispetto al tema del Bonus occupazione.

Infatti il manuale, con le sue 158 pagine, si compone di 9 capitoli ed un’appendice normativa.

I capitoli riguardano: il bonus assunzioni in generale, i destinatari (soggetti beneficiari od esclusi, casi particolari), i lavoratori agevolati (presupposti, requisiti, casi particolari), il meccanismo operativo e strumenti tecnici di verifica, le diverse discipline agevolative, le diverse misure ed il trattamento del bonus fiscale (implicazioni fiscali e contabili), la fruizione del credito d’imposta), nonché la disciplina comunitaria “de minimis”.

Nell’appendice normativa, l’autore riporta sia l’articolo della Finanziaria 2003, introduttiva del Bonus occupazione, sia i provvedimenti emanati dal Ministero dell’Economia e dall’Agenzia delle Entrate.

Il testo rientra nella collana delle monografie professionali di Sistemi Editoriali diretta dal Dott. Luciano De Angelis, pensata per Professionisti, Tecnici, Imprese.

Siamo concordi nel ritenere che proprio questi professionisti ed operatori possano utilmente ottenere del resto tutte le necessarie spiegazioni per non lasciarsi sfuggire l’opportunità di fruire del credito d’imposta.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_mp18.htm

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto