NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Auto e Fisco 2007 – Imposte dirette ed IVA

Scarica il pdf

Titolo: Auto e Fisco 2007 – Imposte dirette ed IVA

Autore: Albanesi – Bandera

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 15

La gestione fiscale degli autoveicoli di imprese e di esercenti arti e professioni, nel 2006, è stata al centro di una vera e propria rivoluzione normativa con particolare riferimento a quanto è stato sentenziato dalla Corte di Giustizia UE in merito all’indetraibilità dell’IVA sulle autovetture.

Il testo “Auto e fisco 2007 – Imposte dirette ed Iva” edito da Finanze e Lavoro del Gruppo Editoriale Esselibri, è molto interessante anche in considerazione del ruolo di status simbolo assunto dalla vettura, ormai il fringe benefit più diffuso per la gratificazione dei propri collaboratori.

Il volume, redatto dai Dottori Albanesi e Bandera, conta 217 pagine suddivise in 5 capitoli, un formulario alla fine del testo, e un’appendice contenente la normativa rilevante per la materia trattata.

Il testo inizia dalla classificazione dei veicoli passando poi alle loro principali fattispecie di acquisto ed utilizzo. Tratta, poi, in maniera dettagliata il punto cruciale del trattamento fiscale di autoveicoli e motocicli; i rimborsi da corrispondere ai lavoratori dipendenti analizzando il concetto fondamentale di trasferta o missione, la documentazione delle spese sostenute, la forma delle note spese.

Il testo offre un valido supporto per la corretta amministrazione di un bene spesso al centro di situazioni non di certo pacifiche.

Per la sua chiarezza espositiva e facilità di consulto, il volume è consigliato a tutti gli operatori del settore e al dipendente che vuole avere una visione a tutto tondo dei suoi diritti ma anche dei suoi doveri.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_263.htm

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto