NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Amministratore di condominio

Scarica il pdf

Titolo: Amministratore di condominio

Autore: Carmen Michelotti

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 19

La vita condominiale, nonostante il senso civico dei condomini, necessita di un valido punto di riferimento: l’amministratore di condominio. A quest’ultimo spetta l’arduo compito di organizzare l’utilizzo delle parti comuni degli immobili, ripartire le spese, far fronte ad eventuale guasti relativi all’immobile seguito, nonché di sedare liti e placare gli animi. Si potrebbe pensare, a buon ragione, che questo tipo di lavoro possa essere svolto solo da una sorta di super uomo, dotato di grande pazienza ed un spiccato senso dell’organizzazione, nonché di una valida preparazione sul tema dell’inquinamento acustico ed  elettromagnetico, in materia tributaria, urbanistica e sul risparmio energetico. Ma a tutto c’è una soluzione!

Il libro “Amministratore di condominio” scritto dalla D.ssa Carmen Michelotti, edito da Edizioni FAG Milano in collaborazione con Cesi Multimedia, offre una “guida pratica” per diventare super uomini ed essere pronti ad entrare nell’arena condominiale!

Il testo si compone di 208 pagine articolate in quattro parti e dieci capitoli.

Il volume, in primo luogo, offre una panoramica sulla figura dell’amministratore condominiale, spiegando il tipo di attività che è tenuto a svolgere e i requisiti che si devono possedere per poter intraprendere questa professione. Espone in materia semplice ed esaustiva tutti gli aspetti più importanti relativi a questa figura: la nomina, la proroga, la remunerazione, le eventuali dimissioni, i doveri, gli obblighi e gli adempimenti relativi alla gestione comunale, agli impianti, al fabbricato e  alla contabilità.
L’amministratore, nei limiti stabiliti dalla legge, ha anche la rappresentanza del condominio e, vista la notevole importanza di tale aspetto delle figura esaminata, la terza parte del volume ne propone un esame completo, trattando la rappresentanza in giudizio, la gestione del contenzioso, la vincolatività dei provvedimenti dell’amministratore e la ratifica dell’operato dell’amministratore.
Infine, la quarta parte, tratta le prospettive di riforma del ruolo di amministratore, come la necessità di iscrizione ad un albo professionale, per garantire che il professionista sia preparato al suddetto lavoro.

Il testo si presenta semplice e chiaro in modo da essere un valido supporto conoscitivo per coloro che vogliono intraprendere questa professione e per coloro che già la esercitano ma che si trovano di fronte a dubbi da dover dissipare in maniera repentina.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto