NULL

Le valutazioni di rimanenze: disciplina civilistica, principi contabili (nazionali ed internazionali), disciplina fiscale

Scarica il pdf

rimanenze-merciLa valutazione delle rimanenze è sempre stato un aspetto delicato ed importante sia nella gestione contabile di un’attività sia nella redazione del bilancio, soprattutto in relazione all’introduzione dei principi contabili internazionali.

Il Dott. Pierluigi Capuano ha redatto una guida utilissima di 26 pagine in cui si analizzano:

  • disciplina civilistica delle rimanenze;
  • principi contabili nazionali applicabili alle rimanenze;
  • principi contabili internazionali;
  • disciplina fiscale.

E’ un ottimo strumento di lavoro per tecnici, commercialisti e per i titolari di attività.

Per dimostrare la validità della guida, abbiamo riportato tra i saggi un  estratto della guida scaricabile ora gratuitamente.

La guida ha un prezzo di 15 euro, iva compresa.

Già subito dopo la compilazione del form è possibile procedere con il pagamento se si intende utilizzare la carta di credito o Paypal. Per il pagamento con bonifico o bollettino postale, la redazione invierà le istruzioni per email.

 


Nome:     

Città:       

E-mail:    

Telefono:

Oggetto:  

Messaggio:

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto