NULL

Lavoro autonomo

Scarica il pdf

Lavoro autonomo

L’articolo 25 del Dpr 600/1973 disciplina come operare le ritenute da applicare sui redditi da lavoro autonomo sia abituale che occasionale, diritti d’autore e redditi per sportivi professionisti.

 

Tipo di reddito Aliquota Tipo di ritenuta Importo soggetto a ritenuta
Compenso per prestazione di lavoro autonomo abituale 20% Acconto Su tutto l’importo della prestazione
Compenso all’associato in partecipazione che apporta solo lavoro  20% Acconto Su tutto l’importo della prestazione
Compensi per l’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere (vedi l’ art. 67, comma 1, lett. I, del Dpr 917/1986 )
 
20% Acconto Su tutto l’importo della prestazione
Diritti e opere dell’ingegno, ceduti da persone fisiche non imprenditori o professionisti che le hanno acquistati 20% Acconto Sul 75% dell’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef
Cessione di diritti di d’autore da parte dell’autore stesso 20% Acconto Sul 75% dell’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef
Cessione di diritti di d’autore da parte degli eredi o donatari 20% Acconto Su tutto l’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef
Sportivi professionisti (se svolto sotto forma di prestazione di lavoro autonomo) 20% Acconto Su tutto l’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef
Compensi a stranieri per prestazioni di lavoro autonomo in Italia 30% Definitivo Su tutto l’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef
Compensi a stranieri per opere dell’ingegno, brevetti industriali, marchi d’impresa 30% Definitivo Su tutto l’importo della prestazione assoggettabile ad Irpef

La ritenuta va pagata entro il 16 del mese successivo a quello di pagamento, con codice tributo 1040, da parte di:
– persone fisiche che svolgono attività d’impresa o di lavoro autonomo;
– società o enti di qualunque tipo;
– condomini.

 
Sommario Ritenute d’acconto

Articoli correlati
26 Maggio 2023
Mancanza variazione in diminuzione dell’Iva per liquidazione del patrimonio debitore

Il 9 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta n. 324. Attualmente...

26 Maggio 2023
Iva per parcheggio come penalità per extra-time

L'Agenzia delle Entrate, seguendo la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione...

26 Maggio 2023
Ripercussioni Catastali del Frazionamento degli “Enti Urbani”

L'8 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 11, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto