NULL
Novità Iva
4 Aprile 2005

Vendite a distanza: trattamento IVA

Scarica il pdf

Con Risoluzione 31 marzo 2005, n. 39, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le cessioni di beni a privati consumatori residenti in Paesi UE, effettuate tramite incaricati nel territorio dell’altro Stato membro, non sono configurabili come vendite a distanza, ma come operazioni intracomunitarie.

I beni, infatti, vengono introdotti nello Stato estero in regime di tentata vendita. Ne consegue che, ai fini IVA, il trasferimento dei beni dall’Italia all’altro Paese membro (nel caso specifico, la Germania) costituisce trasferimento di beni "a se stessa", non imponibile e soggetto a tassazione nel Paese di destinazione tramite proprio rappresentante fiscale, mentre la successiva vendita al consumatore finale costituisce operazione interna in Germania.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto