NULL
Novità Iva
24 Aprile 2009

Valore oggettivo dell’indebita detrazione IVA: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 19 marzo 2009, n. 6620, la Corte di Cassazione ha statuito che, con riferimento all’indebita detrazione d’imposta IVA relativa a fatture attestanti operazioni economiche inesistenti, l’infrazione commessa dal contribuente ha valenza oggettiva.

Ne deriva che, qualora l’Amministrazione finanziaria contesti l’indebita detrazione al dichiarante, su quest’ultimo graverà l’onere di provare la fonte legittima della detrazione, dimostrando che l’operazione commerciale di riferimento è effettivamente avvenuta.

Il contribuente, quindi, non potrà invocare di avere agito in buona fede, sostenendo di ignorare di avere intrattenuto rapporti economici con un’impresa fittizia (“cartiera”).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto