NULL
Novità Iva
9 Giugno 2008

Trattamento fiscale ai fini Iva delle società non residenti in Italia: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 giugno 2008, n. 222, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello in merito all’interpretazione della Risoluzione 29 aprile 2008, n. 178, ha fornito importanti chiarimenti a proposito del trattamento fiscale ai fini Iva riservato alle prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale rese da un operatore non residente in Italia tramite un contratto globale complesso.

Ai fini della territorialità dell’imposta, i servizi di consulenza, previsti dall’articolo 7, comma 4, DPR n. 633/1972, assumono rilevanza per le finalità perseguite e per il contenuto sostanziale indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto che le rende, professionista o imprenditore.

Le prestazioni eterogenee indicate nel contratto complesso, inoltre, non devono essere considerate nell’insieme bensì singolarmente: va infatti verificato in ogni singolo caso se trattasi di consulenza legale, amministrativa e commerciale, imponibile in Italia, ovvero di prestazioni generiche che necessitano di un esame più approfondito ai fini dell’individuazione della territorialità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto