NULL
Novità Iva
5 Maggio 2008

Trattamento IVA prestazioni di consulenza: Risoluzione dell’Agenzia

Scarica il pdf

Con Risoluzione 29 aprile 2008, n. 178, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento IVA applicabile alle prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale rese in Italia da un soggetto non residente.

Nel caso oggetto di interpello, una società non residente fornisce ad una società italiana servizi di consulenza strategica, di marketing, legale, amministrativa e fiscale. Secondo l’istante tali servizi non possono essere considerati propriamente “di consulenza”, in quanto, pur avendo un contenuto intellettuale, essi richiedono una consistente organizzazione di mezzi da parte del prestatore. Per tale motivo la società italiana ritiene che essi non rientrino nel campo di applicazione dell’art. 7, comma 4, lett. d), D.P.R. n. 633/1972, ma sono da considerarsi prestazioni “generiche” e pertanto fuori campo IVA in Italia.

L’Agenzia, pur non fornendo una soluzione al caso prospettato (in quanto questione di fatto estranea all’interpello) riprende quanto più volte affermato dalla Corte di Giustizia secondo la quale ciò che rileva, da un punto di vista fiscale è la natura e la finalità della prestazione. L’assistenza tecnica e legale non è tipica dell’attività dell’avvocato o dell’ingegnere, ma di ogni altra attività “analoga” da chiunque altro effettuata. Un’attività deve ritenersi “analoga” quando persegue la medesima finalità.

Detta “analogia” non è ravvisabile, invece, nelle prestazioni in cui sia preminente l’organizzazione di mezzi tecnici, tipica delle attività imprenditoriali. L’attività di consulenza si concretizza nell’enunciazione di giudizi o pareri e pertanto prevale il profilo intellettuale della prestazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto