NULL
Novità Iva
16 Settembre 2005

Servizi case di cura: trattamento IVA

Scarica il pdf

L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE, nelle conclusioni relative alle cause riunite C-394/04 e C-395/04, sostiene che anche i corrispettivi addebitati dalla casa di cura per l’utilizzo del telefono e del televisore da parte del paziente, nonché i costi addebitati per l’ospitalità dei relativi parenti, possono beneficiare dell’esenzione d’imposta.

A condizione che il medico curante attesti la necessità di tali servizi a fini terapeutici, infatti, le prestazioni in oggetto vanno ricondotte alla nozione di "operazioni strettamente connesse all’ospedalizzazione e alle cure mediche", di cui all’art. 13, parte A, n. 1, lett. b), Sesta direttiva.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto