NULL
Novità Iva
3 Marzo 2008

Satelliti spaziali esenti IVA anche per la parte terrestre: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 28 febbraio 2008, n. 69, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza di interpello del Ministero della Difesa riguardante la realizzazione di un sistema spaziale europeo di osservazione della Terra, ha chiarito che la componente terrestre di un satellite spaziale è considerata esente ai fini IVA.

Secondo l’Amministrazione Finanziaria, la realizzazione del segmento di terra (ground segment) può ritenersi come facente parte della “costruzione del satellite” e, quindi, idonea a rientrare nel campo applicativo del regime di non imponibilità, di cui all’art. 8-bis, comma 1, lett. e), D.P.R. n. 633/72.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

Impairment Test: ecco una guida utile sulla definizione, ambito di applicazione e...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

E’ un contributo al quale si accede attraverso la partecipazione ad un bando di...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

Introduzione e contesto normativo Con la pubblicazione del decreto del Vice...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto