NULL
Novità Iva
18 Ottobre 2008

Reverse charge nell’ambito dei consorzi: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 ottobre 2008, n. 380, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del meccanismo del “reverse charge”, nonché alle aliquote IVA applicabili nel rapporto tra società consortile e società consorziate, in caso di aggiudicazione di un appalto edile.

Nello specifico è stato precisato che:

  • non trova applicazione il meccanismo del “reverse charge”, relativamente alla fatturazione relativa alla realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria, consolidamento statico e adeguamento tecnologico di un immobile, appaltati dalla società consortile alle consorziate;
  • è possibile applicare l’IVA agevolata del 10% per le cessioni di beni (escluse le materie prime e i semilavorati) e per le prestazioni di servizi relativi alla realizzazione di interventi di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica, ma non agli interventi di manutenzione straordinaria;
  • va applicato il “reverse charge” nell’ambito della fatturazione da parte dei soggetti terzi (fornitori o società consorziate) relativa a beni e servizi resi nei confronti della società consortile, in quanto si configurano come subappalti.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto