NULL
Novità Iva
20 Ottobre 2007

Reverse charge anche per lavori affidati alla società partecipata

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 ottobre 2007, n. 295, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che i lavori affidati dall’appaltatore ad una società da questi controllata, non configura la fattispecie contrattuale dell’avvalimento, ma è riconducibile allo schema del subappalto e per questo trova applicazione il meccanismo dell’inversione contabile.

Con l’avvalimento un’impresa permette ad altra impresa di utilizzare le proprie capacità tecnico-economiche per avere i requisiti richiesti dal bando di gara. Nel caso di specie, l’affidamento dei lavori alla società partecipata era finalizzata esclusivamente a dotare quest’ultima della certificazione SOA.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto