NULL
Novità Iva
11 Settembre 2009

Rettifiche IVA solamente in presenza di adeguate motivazioni: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 luglio 2009, n. 17572, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Amministrazione finanziaria non può rettificare i costi relativi a presunte fatture false, qualora non abbia provveduto ad indicare gli effettivi elementi dai quali si deducono le violazioni commesse dal contribuente.

Secondo i giudici, in sostanza, nelle suddette circostanze il Fisco deve spiegare le motivazioni in base alle quali dai comportamenti derivano elementi gravi, precisi e concordanti a carico del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto