NULL
Novità Iva
11 Settembre 2009

Rettifiche IVA solamente in presenza di adeguate motivazioni: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 luglio 2009, n. 17572, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Amministrazione finanziaria non può rettificare i costi relativi a presunte fatture false, qualora non abbia provveduto ad indicare gli effettivi elementi dai quali si deducono le violazioni commesse dal contribuente.

Secondo i giudici, in sostanza, nelle suddette circostanze il Fisco deve spiegare le motivazioni in base alle quali dai comportamenti derivano elementi gravi, precisi e concordanti a carico del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto