NULL
Novità Iva
29 Novembre 2008

Rettifica IVA in caso di impossibilità sopravvenuta alla prestazione: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 novembre 2008, n. 449, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al presupposto e al termine necessari per l’emissione della nota di variazione, di cui all’articolo 26, secondo comma, D.P.R. n. 633/1972, in caso di sequestro di beni aziendali che implichi la risoluzione del contratto tra due società per impossibilità sopravvenuta di eseguire le prestazioni.

A tal proposito, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che il commissionario può emettere nota di variazione dell’imponibile IVA e portare in detrazione l’imposta assolta, anche senza necessità della relativa dichiarazione, nonostante sia decorso più di un anno dall’emissione delle fatture, nel solo caso in cui non sia ancora decorso il termine ultimo di emissione della nota, coincidente con la dichiarazione relativa al secondo anno successivo alla data di esecuzione del sequestro.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto