NULL
Novità Iva
8 Gennaio 2007

Regime della franchigia: dalle Entrate definizione dei termini e delle procedure

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 29 dicembre 2006, n. 301, il Provvedimento 20 dicembre 2006, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le procedure di applicazione delle disposizioni previste per i contribuenti minimi in franchigia, di cui all’articolo 32-bis, Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. In particolare, tra le altre cose, il Provvedimento dispone che:

  • l’opzione per il regime della franchigia deve essere comunicata mediante la dichiarazione di inizio/variazione dell’attività. Relativamente a questo secondo caso, i termini di comunicazione saranno connessi a quelli di effettuazione della trasmissione telematica dei corrispettivi, per i quali sono attesi gli appositi provvedimenti;
  • conseguenza dell’opzione è il cambio del numero di partita IVA;
  • l’adesione al regime della franchigia non provoca il venire meno dell’obbligo di fatturazione, ma consente l’utilizzo del modello F24 cartaceo, ai fini del versamento delle imposte, dei contributi e dei premi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto