NULL
Novità Iva
26 Febbraio 2005

Piani di ricerca: trattamento IVA

Scarica il pdf

Con Nota 29 novembre 2004, prot. n. 2004/190133, in risposta ad un’istanza di interpello, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la non assoggettabilità IVA dei compensi e delle somme percepite dai soggetti che stipulano con la UE contratti di ricerca scientifica previsti da specifici programmi.

Tale beneficio è esteso anche ai fornitori di tali soggetti, a condizione che i ricercatori rilascino apposita dichiarazione da cui risultino gli estremi del contratto, la destinazione degli acquisti, la quota percentuale di partecipazione della UE e l’importo della fornitura da non assoggettare ad IVA ai sensi dell’art. 72, D.P.R. n. 633/1972.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto