NULL
Novità Iva
4 Aprile 2005

Operazioni immobiliari: trattamento IVA

Scarica il pdf

Dalle conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE, depositate il 17 marzo scorso, in relazione ala causa C-63/04, emerge che ai fini IVA, anche le locazioni di lunga durata possono essere equiparate alle cessioni dell’immobile, nel caso in cui la locazione (operazione di per sé esente), sia stipulata a condizioni che celano il solo intento di fruire indebitamente della detrazione IVA.

Nello specifico, una locazione per 999 anni (esente) ad un prezzo vicino al valore commerciale dell’immobile con successiva rivendita in regime di imponibilità ad un prezzo irrisorio, comporta, secondo l’Avvocato generale, l’obbligo di rettificare la detrazione iniziale sulla base del pro-rata.

Si fa presente che la causa si riferisce ad un’operazione effettuata in Gran Bretagna, poiché in Italia l’IVA recuperabile non può comunque superare quella dovuta sulla cessione.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto