NULL
Novità Iva
5 Marzo 2010

Noleggio veicoli e territorialità IVA

Scarica il pdf

Dallo scorso 20 febbraio, con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 18/2010 con cui è stata riformata la disciplina IVA, il luogo di utilizzazione del servizio rappresenta il principio per l’applicazione dell’IVA su noleggi e leasing di mezzi di trasporto.

La nuova disciplina, definendo tali prestazioni come “locazione, anche finanziaria, noleggio e simili di mezzi di trasporto”, introduce delle distinzioni in base al tipo di committente e alla durata del noleggio:

  • committente soggetto passivo: ai sensi del nuovo art. 7-ter, D.P.R. n. 633/72, le prestazioni fanno riferimento al luogo in cui il committente opera. L’eccezione è rappresentata dal “noleggio a breve termine” (durata non superiore a 30 giorni) in quanto la prestazione è considerata territoriale qualora il mezzo sia consegnato in Italia (salvo utilizzo extra UE) oppure sia consegnato fuori dall’UE, ma utilizzato in Italia;
  • committenti privato: ai sensi del nuovo art. 7-sexies, D.P.R. n. 633/72, la prestazione è territoriale rilevante in Italia se è resa da prestatore residente in Italia (salvo utilizzo extra UE) oppure se è resa da prestatore stabilito fuori dall’UE ma utilizzata nel territorio dello Stato. Nel caso di “noleggio a breve termine” si applica quanto disposto per i committenti soggetti passivi d’imposta.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto