NULL
Novità Iva
11 Settembre 2009

Nessuna efficacia di giudicato esterno in materia di IVA: Sentenza della Corte di Giustizia UE

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 settembre 2009, n. C-2/08, la Corte di Giustizia UE ha statuito che il principio del giudicato esterno, sancito dall’articolo 2909 c.c., non risulta compatibile con la normativa comunitaria attinente l’IVA, dal momento che l’applicazione del principio richiamato impedisce al giudice nazionale di valutare eventuali contrasti con le norme comunitarie in materia di pratiche abusive.

Quanto deciso non impone al giudice nazionale di disapplicare le norme processuali interne, bensì di verificare se l’interpretazione del principio di autorità della cosa giudicata sia compatibile con il principio di effettività ai fini della corretta applicazione delle norme comunitarie IVA.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto