NULL
Novità Iva
11 Luglio 2005

IVA per operazioni inesistenti: obbligo di versamento

Scarica il pdf

Con Sentenza 10 giugno 2005, n. 12353, la Corte di Cassazione ha fornito precisazioni in merito al trattamento dell’IVA risultante da fatture per operazioni inesistenti. La Corte ha preso in considerazione la posizione di entrambe le parti contraenti, precisando che:

· chi emette fatture per operazioni inesistenti deve corrispondere l’intero ammontare dell’imposta indicata nel documento, anche se ha successivamente emesso nota di accredito. Il debito IVA, infatti, non è correlato, in questo caso, al presupposto oggettivo di effettuazione dell’operazione, ma discende dalla semplice indicazione dell’imposta in fattura (art. 21, comma 7, D.P.R. n. 633/1972);

· chi riceve fatture per operazioni inesistenti non ha diritto a detrarre l’imposta indicata in fattura per mancanza del presupposto oggettivo dell’operazione, tuttavia è tenuto al versamento dell’IVA indicata nell’eventuale nota di accredito ricevuta.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto