NULL
Novità Iva
17 Febbraio 2007

IVA detraibile solo in presenza di soggettività

Scarica il pdf

Con Sentenza depositata l’8 febbraio 2007, (C-435/05), la Corte di Giustizia UE, a soluzione di una questione pregiudiziale sollevata dai giudici olandesi, ha affermato il principio in base al quale la mancanza del requisito della soggettività non consente la detrazione dell’IVA; è necessario un nesso tra le operazioni effettuate a monte e quelle a valle.

Nel caso sottoposto ai giudici dei Paesi Bassi, una società aveva portato in detrazione l’IVA assolta per spese di arbitrato in merito ad una controversia relativa a crediti sorti in un periodo nel quale la società svolgeva esclusivamente attività non rilevanti ai fini IVA.

Secondo la Corte di Giustizia, la società, anche se in questo momento svolge attività rilevanti ai fini dell’imposta, non ha diritto alla detrazione, in quanto tra le spese per la procedura di arbitrato per la determinazione di crediti sorti in un periodo precedente e la nuova attività non esiste un nesso immediato.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto