NULL
Novità Iva
17 Febbraio 2007

IVA detraibile solo in presenza di soggettività

Scarica il pdf

Con Sentenza depositata l’8 febbraio 2007, (C-435/05), la Corte di Giustizia UE, a soluzione di una questione pregiudiziale sollevata dai giudici olandesi, ha affermato il principio in base al quale la mancanza del requisito della soggettività non consente la detrazione dell’IVA; è necessario un nesso tra le operazioni effettuate a monte e quelle a valle.

Nel caso sottoposto ai giudici dei Paesi Bassi, una società aveva portato in detrazione l’IVA assolta per spese di arbitrato in merito ad una controversia relativa a crediti sorti in un periodo nel quale la società svolgeva esclusivamente attività non rilevanti ai fini IVA.

Secondo la Corte di Giustizia, la società, anche se in questo momento svolge attività rilevanti ai fini dell’imposta, non ha diritto alla detrazione, in quanto tra le spese per la procedura di arbitrato per la determinazione di crediti sorti in un periodo precedente e la nuova attività non esiste un nesso immediato.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto