NULL
Novità Iva
19 Marzo 2010

Fatture false e detrazione IVA: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 marzo 2010, n. 10394, la Corte di cassazione, ha affermato che, per portare in detrazione l’IVA, la fattura deve essere stata emessa dal soggetto che ha effettivamente eseguito la cessione di beni o la prestazione di servizi; nei conteggi non rientrano le fatture emesse da chi non è stato controparte nel rapporto inerente le operazioni fatturate.

Con tali motivazioni i giudici non hanno accolto il ricorso di una contribuente che, accusata di emissione di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante fatture false, sosteneva che, trattandosi solamente di simulazione soggettiva, non poteva configurarsi il reato di evasione in quanto mancava l’esposizione dei costi sostenuti.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto