NULL
Novità Iva
28 Maggio 2010

Evasione immobiliare: Sentenza Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 21 maggio 2010, n. 12557, la Corte di Cassazione ha stabilito che è affetta da “ultrapetizione” (ossia al di là della richiesta delle parti) una sentenza emessa sulla base di qualificazione giuridica dei fatti diversa da quella prospettata dall’amministrazione finanziaria nell’atto impositivo.

Nel caso oggetto della sentenza, gli Uffici avevano disconosciuto la detrazione IVA sugli acquisti di una società perché considerata impresa che svolge attività non commerciale; la società in questione ha proposto ricorso e durante il secondo grado il giudice aveva confermato la rettifica degli Uffici sulla base della non inerenza dei costi. Tale sentenza è stata cassata dalla Corte di Cassazione perché affetta da ultrapetizione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto